I migliori siti dove scaricare immagini gratuite
Tutti noi almeno una volta abbiamo scaricato online delle immagini per poterle usare come volevamo, per usarle come sfondo del desktop, per una ricerca scolastica o per semplice svago.
Questo però non sempre è possibile! Se volessimo decorare il nostro sito internet o la nostra pagina social, non sempre queste immagini possono essere effettivamente prese e utilizzate, perché spesso sono coperte da un diritto di proprietà.
Qui nasce la differenza tra immagini protette da copyright e immagini royalty-free.
Come si riconosce un'immagine royalty-free e da dove posso scaricarla?
In questo articolo andremo a vedere i siti migliori dove poter scaricare immagini royalty-free!
Indice
- Cosa sono il copyright e il royalty-free?
- immagini royalty-free con Pixabay
- Immagini royalty-free su Freepik
- Scarica immagini gratis da Unsplash
- Immagini da scaricare da Pexels
- Immagini royalty-free su Life of Pix
- Contenuti gratis su Splitshire
Cosa sono il copyright e il royalty-free?
Molte immagini che troviamo online su Google o su altre piattaforme sono spesso coperte da copyright. Ma cos'è il copyright? È un diritto legale che protegge le immagini create da un autore e conferisce a quest'ultimo il controllo esclusivo su come l'immagine può essere utilizzata, distribuita e venduta.
Nei siti dei quali parlerò, troverete moltissime immagini gratuite realizzate da professionisti e persone del mestiere, quindi immagini di alta qualità.
Leggete tutto l'articolo, in fondo troverete un bonus per scoprire ulteriori siti per immagini gratis!
Immagini royalty-free con Pixabay
Pixabay è un ottimo sito per scaricare immagini senza copyright. Nato in Germania nel 2010, Pixabay è uno dei siti più famosi e conosciuti, in quanto è possibile scaricare contenuti variegati di alta qualità, tra cui foto, video, GIF, effetti sonori e immagini vettoriali.
Tutti questi prodotti sono realizzati da professionisti che collaborano direttamente con la piattaforma e sono loro a fornire i contenuti più interessanti.
Ecco come si presenta! Attraverso una semplice barra di ricerca posta in alto, è possibile cercare il contenuto desiderato.
Sotto di essa compariranno i risultati della ricerca appena effettuata, che con un semplice clic si apriranno e mostreranno l'immagine in alta risoluzione. Una volta aperta l'immagine, potrete scaricarla grazie al pulsante posizionato sulla destra, scegliendo poi la dimensione desiderata.
In una sezione sottostante si possono visualizzare ricerche simili che possono aiutarci nella ricerca della nostra fotografia perfetta. Se non sapete bene che tipo di fotografia vi interessa, non importa! Grazie a dei menu a tendina posizionati in alto, potrete cercare un'immagine per categorie, colori, posizione, grandezza della foto, data di pubblicazione, ma anche illustrazioni, disegni o foto realistiche.
Attenzione: la prima riga di risultati su Pixabay presenta spesso immagini a pagamento!
Vi basterà scorrere di poco per trovare quelle di vostro gradimento. Non preoccupatevi, saranno facilmente riconoscibili in quanto presentano sopra di esse la scritta "sponsorizzate".
Su Pixabay puoi creare un tuo account personale inserendo la tua email o accedendo tramite i social nella sezione "Log In"!
Ma perché farlo? Qui potrai salvare tutte le foto che vorrai in molteplici album. Attraverso un tasto posizionato in alto a sinistra di ogni immagine, puoi salvare tutte le foto che desideri nei tuoi album.
Ti basta solamente passare sopra l'immagine desiderata con il mouse per poi selezionare l'opzione dal bottone "aggiungi alla raccolta" o "mi piace".
Nella sezione "Esplora", raggiungibile dal menù in alto a destra, è possibile aprire un mondo di creatività! Non solo avremo la capacità di cercare i contenuti per categorie (foto/video/musica/altro), ma avremo anche la possibilità di scoprire intere raccolte realizzate direttamente dal team di Pixabay: scoprite le raccolte di foto più scaricate, ascoltate i brani musicali più in voga racchiusi in comodi album o guardate i video più famosi della piattaforma!
Nella sezione "Community", invece, potrete conoscere meglio il team di Pixabay, la loro storia, il loro blog e tanto altro ancora.
Immagini royalty-free su Freepik
Freepik si presenta come un sito molto semplice e intuitivo.
Non appena si entra, si può notare la barra di ricerca posta al centro, che ti permetterà di trovare tutti i contenuti da te richiesti.
Sopra di essa è possibile applicare dei filtri alla propria ricerca in modo da decidere il tipo di risultato che otterrai: immagini vettoriali, illustrazioni, texture, pattern, background e tanto altro.
Dopo aver fatto la ricerca, ti compariranno tutti i risultati correlati, ma fai attenzione alle immagini con il simbolino della corona in alto a sinistra, perché sono quelle a pagamento!
Se i risultati non ti soddisfano, non devi preoccuparti, poiché potrai modificarli a tuo piacimento grazie ai filtri posizionati sulla sinistra dello schermo: cliccando sugli appositi pulsanti, potrai filtrare le immagini per categorie ancora più specifiche.
Immagini IA generate su Freepik
Una caratteristica molto interessante di Freepik è la possibilità di generare immagini con l'IA a partire da un tuo input. Ti basterà selezionare "Tools" sulla barra in alto, o cliccare su "IA-generated" sulla sinistra quando effettuerai una ricerca dall'apposita barra. Dopodiché si aprirà una pagina dove potrai inserire la descrizione dell'immagine desiderata.
L'immagine potrà poi essere personalizzata nella risoluzione, grandezza, palette di colori, nello stile e in tanto altro. Una volta pronto, ti basterà cliccare "Crea" per realizzare l'immagine.
Attenzione: dovrai essere iscritto a Freepik per poter usufruire di questa funzione! Non preoccuparti, è completamente gratuito!
Editare immagini con Freepik
Una fantastica caratteristica di Freepik davvero peculiare è la possibilità di editare l'immagine ricercata direttamente online, senza il bisogno di programmi.
Basterà cliccare sul pulsante "Edit online" posizionato sulla destra, quando aprirete un'immagine, per poter accedere all'editor. Qui potrete rimuovere lo sfondo, cambiare tonalità, applicare filtri visivi, inserire altre immagini, cambiare le dimensioni, aggiungere testi e tanto altro.
Potrete accedere alla funzione "Rimuovi sfondo" anche dal menù. Vi basterà cliccare su "Rimuovi sfondo" e sarete in grado di farlo facilmente, senza dover aprire l'editor!
Altre funzioni di Freepik
Sempre sulla barra "Tools" sarà possibile creare dei mockup per dar vita alle vostre immagini! I mockup sono un modello o una rappresentazione visiva di un prodotto o di un design, che mostra come apparirà nella realtà. È un'anteprima che aiuta a capire meglio l'aspetto finale di un progetto.
Dalla sezione "Images" potrete filtrare le immagini per categorie, mentre sulla destra con "Icons" sarà possibile ricercare icone invece che fotografie.
Nella sezione "Template" sarete in grado di creare direttamente voi il vostro prodotto: mi spiego meglio, da qui potrete accedere a diverse funzioni gratuite di Freepik, dove sarete in grado di creare loghi, mockup, curriculum e tanto altro senza bisogno di installare alcun tipo di programma.
Come scaricare immagini gratis da Unsplash
Unsplash si presente in un modo analogo ai siti visti precedentemente. Viene fondato nel 2013 come un piccolo blog di Tumbler fino a diventare un importante sito per immagini gratuite aperte a tutti.
La struttura del sito presenta rispettivamente: barra di ricerca, filtri e opzioni per i risultati, log in e iscrizione se si desidera pubblicare le proprie immagini e i risultati della ricerca.
Il funzionamento è molto simile a quello dei siti visti in precedenza. Ogni volta che si vuole ricercare un contenuto, bisogna farlo dall'apposita barra e, una volta premuto invio, si può scegliere l'immagine più pertinente al nostro progetto.
Inoltre, è possibile filtrare la ricerca per dimensione, colore, orientamento e altro.
Le immagini disponibili su Unsplash sono condivise da una comunità globale di fotografi, che permettono l'uso gratuito delle loro opere sotto la licenza di Unsplash, la quale consente di utilizzare le immagini sia per scopi personali che commerciali.
Se poi non sai bene quale topic cercare, non devi preoccuparti! Lasciati ispirare da quelli che ti consiglia Unsplash! Direttamente sotto la barra di ricerca, sono presenti diversi topic tra cui scegliere e selezionare a piacimento.
Se desideri mettere "mi piace" o salvare una fotografia per rivederla più tardi, puoi farlo cliccando in alto a destra di ogni immagine sul cuoricino o sul simbolo del più (+).
Per questa funzione sarà necessario iscriversi a Unsplash semplicemente inserendo la tua email o accedendo tramite i social; potrai farlo da "Log in" o cliccando direttamente sui pulsanti sopracitati, dove ti verrà chiesto di inserire questi dati. Nessuna preoccupazione però, è tutto gratuito!
Unsplash è molto più di un semplice archivio di immagini: è una piattaforma che democratizza l'accesso a fotografie di alta qualità. Che tu sia un designer, un blogger o un imprenditore, Unsplash ha molto da offrire.
la collezione di Unsplash
la sezione "collezioni" accessibile dalle tre linee in alto a destra dello schermo, è una fantastica sezione dove poter guardare i contenuti più utilizzati al momento.
ci si può accedere anche durante la ricerca di un contenuto: una volta fatta la ricerca, si può accedere a "collezioni" attraverso i filtri posizionati sotto la barra di ricerca.
Questo è un buonissimo strumento per la ricerca e potrà esservi molto utile se avete ancora bisogno di ispirarvi per la fotografia perfetta per voi!
Immagini da scaricare con Pexels
Pexels è una piattaforma online che fornisce una vasta collezione di soli immagini e video gratuiti. Il contenuto è condiviso da una comunità globale di creatori e può essere utilizzato per scopi personali e commerciali senza costi.
Il funzionamento è lo stesso: la barra di ricerca ti permette di trovare tutti i contenuti legati alla parola chiave inserita. I risultati possono essere filtrati per categorie o caratteristiche delle immagini. Una volta aperta un'immagine, potrai scaricarla gratuitamente o salvarla in un tuo album direttamente sul sito.
Puoi iscriverti a Pexels facendo "Log in" e inserendo la tua email per avere uno spazio personale sul sito, dove poter salvare foto e commentare i lavori altrui.
Oltre alle immagini, Pexels offre una vasta gamma di video gratuiti. Questa è una risorsa preziosa per i creativi che lavorano su progetti multimediali, come video promozionali, presentazioni o contenuti per i social media. Basterà selezionare "Video" dall'apposito menu a tendina posizionato sulla sinistra della barra di ricerca, et voilà!
Una funzione molto interessante di Pexels è la possibilità di selezionare la "Classifica". Ma che cos'è? La sezione "Classifica" ti permette di vedere i fotografi più quotati del momento. In base alle visualizzazioni ottenute, ti vengono mostrati gli artisti più in voga in una intuitiva classifica, dalla quale puoi anche guardare i loro ultimi lavori.
Da qui, se procederai a cliccare sui loro nomi o sulle loro opere, potrai scegliere se seguire gli artisti, scaricare le loro foto o fare una donazione.
Immagini royalty-free su Life of pix
Arriviamo ora a Life of Pix, che, anche se secondario rispetto ai siti visti precendentemente si presenta come ottimo supporto per cercare immagini online.
Questo sito è più semplificato rispetto agli altri: attenzione! Le ricerche possono essere fatte solo in inglese e, inoltre, non è presente un filtro di ricerca per aiutarti a trovare le foto. La struttura rimane comunque simile: la barra di ricerca è centrale e al di sotto di essa sono presenti i topic più ricercati, sotto i quali verranno mostrati i risultati di ricerca.
A fianco della barra di ricerca, in alto a destra, sono presenti alcuni pulsanti che ti rimandano a diverse sezioni. Il pulsante "Album" ti permette di guardare tutte le foto simili racchiuse in dei macro argomenti; cliccando su "Photographers" puoi cercare fotografie per fotografo e vedere tutte le relative foto; su "About" puoi scoprire tante curiosità del sito; infine, su "License" ti viene specificato che le fotografie scaricate possono essere utilizzate sia per scopi commerciali che privati, lasciandoti completamente libero.
Contenuti gratis su Splitshire
Infine, abbiamo Splitshire. Come Life of Pix, anche questo è secondario rispetto a quelli visti prima, poiché è meno fornito e il sito è leggermente meno intuitivo da navigare.
Si presenta così: in alto c'è la barra del menu, che è composta da "Index", che è la Home e presenta alcune foto generiche e la descrizione della loro licenza; "New stock photo" mostra tutte le fotografie recenti; "Top best photo" ti permette di scaricare delle guide per realizzare certe fotografie; in "Free stock videos" puoi scaricare dei video stock per argomenti; in "Categories" puoi trovare contenuti per argomenti; infine, c'è la barra di ricerca, raffigurata da una lente d'ingrandimento.
Per il resto, il sito non offre molto altro, ma come supporto alla tua ricerca potrà sempre tornarti utile.
Consigilo BONUS!
Ottimo! Se avete letto tutto l'articolo, sarete già in grado di scegliere tra moltissimi siti e saprete perfettamente come trovare l'immagine più adatta. Se siete ancora in cerca di ulteriori risorse, i siti qui sotto potrebbero fare al caso vostro! Sono piattaforme secondarie rispetto a quelle viste prima, ma sono comunque valide scelte per ampliare i vostri orizzonti nella ricerca dell'immagine ideale.
In conclusione, trovare l'immagine gratuita perfetta su internet richiede solo un po' di ricerca e l'utilizzo delle giuste risorse.
Spero che questi suggerimenti vi siano stati utili per i vostri progetti creativi. Restate connessi per altri consigli e trucchi su come migliorare i tuoi contenuti visivi. A presto!
Vuoi condividere questo post?
Davide Cerami - Content creator e Social specialist
Ciao sono Davide, un vero appassionato del mondo della
comunicazione digitale, che collabora ormai da anni con Mirko
Tardocchi
Mi piace creare contenuti digitali e video emozionali.
Conosco le piattaforme social e i loro algoritmi, riesco a comunicare in maniera mirata in base alla persona che ho davanti e digitalizzo queste mie capacità in contenuti social e post per i blog di settore
Non vedo l'ora di ispirarti e di fornirti utili idee digitali
Ti serve una consulenza?
Il tuo digital expert è qui che ti aspetta
Seguimi su: