Come Scrivere un Prompt efficace per l'Intelligenza Artificiale: Guida Completa
Immagina di avere una bacchetta magica dalle infinite possibilità, ma per attivarla devi sapere la formula giusta.
Ecco! Un prompt è proprio quella formula!
Quando interagiamo con un’intelligenza artificiale come ChatGPT, Gemini o altre il prompt è il modo in cui comunichiamo ciò che vogliamo ottenere. È una sorta di comando o richiesta, e la sua efficacia determina il risultato finale che varia in base a ciò che è stato scritto e come lo si è scritto.
In questa guida ti accompagnerò passo dopo passo nel capire cosa sia e soprattutto, come scriverne un prompt perfetto.
Questo articolo si concentra anche su come creare un prompt perfetto per immagini AI, quindi ti interesserà sapere quali siano i migliori siti gratuiti per farlo! leggi il mio post sui migliori siti da utilizzare per creare immaigni con l'AI!
Alla fine sono presenti alcuni esempi pratici che potrai subito mettere in pratica!
Che tu sia un principiante curioso o un professionista in cerca di migliorare le proprie capacità di formulare una richiesta efficace, questa guida è fatta apposta per te. Preparati a scoprire tutti i segreti per ottenere risposte più accurate, creative e utili.
Cominciamo!
Cos'è un prompt?
Quando ci si affaccia al mondo delle intelligenze artificiali, ci viene sempre chiesto di porre una richiesta o una domanda in modo che queste possano realizzarla: che sia per un testo, un'immagine o una canzone, il prompt è ciò che scriviamo per formulare una richiesta da far realizzare alle AI di turno.
Cosa bisogna fare per scrivere un prompt efficace?
Un prompt ben scritto è la chiave per ottenere risultati precisi e utili da un’intelligenza artificiale. Puoi sfruttare questi consigli per tutti i tipi di AI, da quelle per il disegno a quelle per il testo.
Ecco alcuni punti su cui puoi lavorare per rendere i tuoi prompt migliori!
- Sii chiaro e diretto:
Evita giri di parole e vai subito al punto. Le AI comprendono meglio frasi strutturate in modo semplice e diretto.
- Fornisci il contesto necessario:
Se la tua richiesta è specifica, come scrivere un testo in un determinato stile o creare un’immagine, includi il contesto indispensabile. Ad esempio, “scrivi una storia breve per bambini in età prescolare, con un tono educativo che tratti di amicizia e rispetto”.
- Scrivi frasi semplici ma dettagliate:
Fornisci informazioni chiare, specificando i dettagli necessari per ottenere il risultato desiderato. Ad esempio, anziché scrivere “crea un disegno di un gatto simpatico”, prova con “crea un disegno di un gatto sorridente su un prato, in stile cartoon”.
- Non esagerare con i dettagli:
Se inserisci troppe informazioni, il risultato potrebbe essere incoerente o meno efficace. Un approccio migliore è iniziare con poche caratteristiche chiave e poi affinare il risultato aggiungendo altre richieste specifiche.
- Evita richieste troppo lunghe:
Prompts eccessivamente prolissi possono confondere l’AI. Spesso molte AI si soffermano più sugl'elementi forniti all'inizio del prompt andando a realizzare qualcosa più coerente con le prime informazioni date.
Meglio dividere la richiesta in più passaggi, concentrandoti su pochi elementi alla volta.
Un consiglio è quello di andare a generare qualcosa con le linee guida che si vogliono assolutamente nel progetto per poi andare a modificare quel primo prodotto con richieste più specifiche.
- Correggi gli errori di battitura:
Sebbene l’AI sia tollerante nei confronti di piccoli errori, un testo pieno di refusi può compromettere la comprensione. Dedica qualche secondo a rileggere il prompt per evitare fraintendimenti.
- Migliora o modifica il risultato:
Non cercare la perfezione al primo tentativo. Prova con una richiesta generale, valuta il risultato, e poi affinane i dettagli con ulteriori prompt. Prova a generare più volte un risultato cambiando solo qualche parola, o l'ordine di alcune frasi, vedrai che ciò che otterrai sarà diverso da quello ottenuto prima.
- Imposta lo stile o il tono desiderato:
Se vuoi che l’AI risponda con un certo stile (formale, amichevole, tecnico, creativo), specificalo nel prompt. Ad esempio:
“Scrivi una spiegazione tecnica in tono formale.”
“Racconta una storia divertente per bambini.”
Alcuni esempi da seguire per scrivere un prompt perfetto
Ora che conosci le regole principali, vediamo alcuni esempi concreti per diverse tipologie di richieste.
Alcuni consigli per Generare un Disegno con le AI
"Disegna un paesaggio fantasy con una montagna innevata al centro, un drago che vola nel cielo limpido e una foresta luminosa in primo piano. Stile realistico, con colori vivaci e un’illuminazione al tramonto."
Questo prompt specifica l’ambientazione, i dettagli principali, lo stile e l’atmosfera per guidare l’intelligenza artificiale verso un risultato chiaro e suggestivo.
Altri consigli su come generare un Testo con le AI
"Scrivi una fiaba per bambini dai 5 ai 7 anni, in cui un gatto magico aiuta un bambino a ritrovare il suo giocattolo perduto. Mantieni un tono educativo, con un messaggio sulla generosità, e fai sì che la storia si svolga in una città incantata."
Qui il prompt include il pubblico target, il tema centrale, il tono e il contesto della storia, lasciando comunque spazio per l’immaginazione dell’AI.
Linee guida da seguire per comporre una Canzone con le AI
"Scrivi una canzone pop romantica con un tono allegro in rima baciata. Parla di una storia d’amore estiva, usa un linguaggio semplice e inserisci un ritornello accattivante che inizi con le parole: ‘Sotto il cielo blu’."
Questo prompt guida l’AI verso uno stile specifico (pop), un tema (amore estivo) e fornisce un punto di partenza chiaro per il ritornello, mantenendo però flessibilità nel resto della composizione.
Scopri anche il mio articolo su come scaricare e modificare immagini royalty-free.
Spero che i consigli condivisi ti siano utili per sfruttare al meglio il potenziale delle intelligenze artificiali. Buona fortuna con i tuoi prompt e alla prossima!
Vuoi condividere questo post?
Davide Cerami - Content creator e Social specialist
Ciao sono Davide, un vero appassionato del mondo della
comunicazione digitale, che collabora ormai da anni con Mirko
Tardocchi
Mi piace creare contenuti digitali e video emozionali.
Conosco le piattaforme social e i loro algoritmi, riesco a comunicare in maniera mirata in base alla persona che ho davanti e digitalizzo queste mie capacità in contenuti social e post per i blog di settore
Non vedo l'ora di ispirarti e di fornirti utili idee digitali
Ti serve una consulenza?
Il tuo digital expert è qui che ti aspetta
Seguimi su: